top of page

Biography

Emiliano Blasi è un artista poliedrico che fonde con maestria la bellezza dell'opera tradizionale con una sensibilità moderna. Oltre alla sua straordinaria presenza scenica, esprime il suo talento in diversi ambiti, tra cui la musica per pubblicità e l'educazione musicale. Le sue performance rappresentano un perfetto equilibrio tra l'estetica classica e un’espressione innovativa. Per maggiori dettagli sulla sua carriera, consulta le informazioni seguenti.

Emiliano Blasi
​EMILIANO BLASI

Nato a Frosinone, nei pressi di Roma, Emiliano Blasi ha debuttato come cantante d’orchestra all’età di 18 anni sulla rete televisiva italiana Canale 5. Sotto la direzione del leggendario maestro della musica da film italiana Roberto Pregadio, ha partecipato per quattro anni a un tour nazionale in tutta Italia. Successivamente, ha interpretato il ruolo di Figaro ne Le Nozze di Figaro di Mozart, avviando ufficialmente la sua carriera operistica. Come solista, si è esibito per due anni consecutivi al prestigioso Maggio Musicale Fiorentino e alla Festa del Corpus Domini presso il Duomo di Orvieto, oltre a prendere parte a numerose opere e concerti in Italia, Austria, Germania e Paesi Bassi.

Blasi ha inoltre cantato in molte opere e concerti sotto la direzione del grande maestro Gustav Kuhn, tra cui la Messa del Credo di Mozart. È stato membro della sua accademia e per sei anni consecutivi ha partecipato come solista al rinomato Tiroler Festspiele, affermandosi come artista di spicco.

Nel 2010 è stato scelto per il ruolo principale in Gianni Schicchi, produzione della Fondazione Festival Pucciniano a Lucca. Inoltre, ha cantato come solista sotto la direzione di Alberto Veronesi in un concerto celebrativo presso la Sala del Festival Pucciniano. Al 10º Casamari Opera Festival ha condiviso il palco con la celebre soprano Francesca Patanè, riscuotendo grande successo nel concerto inaugurale della rassegna operistica.

Nell’ottobre 2017 ha interpretato un ruolo in Tosca a Milano. Durante la sua carriera ventennale, ha studiato con illustri cantanti lirici come Mirella Parutto (soprano), Antonio Boyer (baritono), Paolo Washington (basso) e Nicola Martinucci (tenore). Ha inoltre frequentato per quattro anni le masterclass di alto livello tenute dal tenore Veriano Luchetti e dal soprano Mietta Sighele. Ha perfezionato i suoi studi per un anno con Renato Federighi, celebre maestro collaboratore di artisti leggendari come Maria Callas, Mario Del Monaco e Tito Schipa.

Tra i suoi ruoli principali figurano Il calzolaio e l’esattore, La finta giardiniera, Tristano e Isotta, Rigoletto e La Traviata. Nel 2012, con il patrocinio della regione Lazio, ha tenuto un recital da solista presso il Teatro Manzoni, conquistando il pubblico con la sua voce straordinaria. La critica lo ha elogiato per la sua potenza vocale e il suo talento interpretativo.

Oltre alla sua carriera operistica, Emiliano Blasi ha ampliato la sua attività artistica in diversi settori. Ha registrato la voce per una pubblicità televisiva su richiesta della società alimentare italiana Findus e ha composto la musica per lo spot dello shampoo Moist Diane del marchio giapponese di cosmetici NatureLab.

Nel marzo 2016, è stato protagonista di un articolo sulla rivista di salute maschile Tarzan (edita da Magazine House), dove ha parlato dell’uso corretto del corpo e delle tecniche vocali dal punto di vista di un cantante lirico. Nello stesso anno, a partire da ottobre, ha partecipato al programma radiofonico della NHK Mainichi Italiano (Ogni giorno Italiano), nella rubrica "Una fantastica passeggiata nell’Antica Roma".

Per 12 anni a Tokyo, ha tenuto il corso "Lezioni di canto lirico con un cantante d’opera italiano", insegnando non solo la musica, ma anche una tecnica vocale basata sulla corretta postura e respirazione. I suoi allievi non si limitavano ai cantanti lirici, ma comprendevano anche attori, doppiatori, monaci buddisti e altri professionisti per i quali l’uso della voce è fondamentale.

 

Ha preso parte a numerosi eventi organizzati dall’Ambasciata d’Italia in Giappone e dalla Camera di Commercio Italiana, collaborando con marchi di moda italiani come Dolce & Gabbana, esibendosi in hotel di lusso ed eventi aziendali, e componendo musica per i media. Inoltre, ha partecipato alla Tokyo Collection, il più grande evento di moda in Giappone, esibendosi come cantante lirico e interpretando un’aria barocca per la sfilata dello stilista Zin Kato, ricevendo ampi consensi dal settore.

2009 – Azienda Alimentare Italiana Findus
Ha registrato la voce per la musica dello spot pubblicitario di "La Pizza Margherita Sofficini Findus" (primi 5 secondi).

2018 – NatureLab
Ha composto la musica per lo spot pubblicitario di "Diane Botanical Refresh & Smooth – Fragranza di Frutta Siciliana."

2016 – Magazine House
Articolo su Tarzan dedicato all’uso corretto del corpo e alle tecniche vocali dal punto di vista di un cantante d’opera.

1.png

2017 – ZIN KATO
Ha eseguito un’aria barocca come solista sulla passerella della Amazon Fashion Week TOKYO 2018 [ZIN KATO] Collection.

2018 – Camera di Commercio Italiana in Giappone
Si è esibito a "ITALIA amore mio!", uno dei più grandi festival italiani in Giappone, tenutosi presso il Grand Front Osaka.

2020 – Aman Tokyo
Si è esibito al "Countdown at Aman Tokyo 2020", tenutosi presso il Garden Lounge al 33º piano di Aman Tokyo.

2019 – AVACO STUDIO
Ha registrato "Erlkönig" di Schubert per la distribuzione sui media pubblici.

  • Facebook のアイコン
  • Twitter のアイコン
  • LinkedIn のアイコン
  • Instagram のアイコン

Contact

Grazie per aver visitato il nostro sito. Per domande, richieste di informazioni o collaborazioni, non esitate a contattarci. Potete accedere al modulo email tramite il pulsante a destra.

bottom of page